Dalle Batterie Ricaricabili al Tovagliato: USE&REUSE
Batterie Ricaricabili e Tessile Riutilizzabile: prodotti diversi ma simili per la maggiore sostenibilità rispetto all'usa e getta, che permettono la riduzione dei rifiuti. Quali però i vantaggi della scelta della stoffa nel settore della Ristorazione? Nell'articolo ecco i numeri significativi che rendono il Noleggio e il Lavaggio del Tovagliato di stoffa una scelta con minore impatto ambientale!
Il mese della certificazione: la biocontaminazione [e i 7 principi]
Ogni anno, in questo periodo, ci sottoponiamo alla certificazione ISO 9001 (sistema di gestione per la qualità) e alla certificazione UNI EN 14065, con il certificato di controllo della Biocontaminazione – R.A.B.C.
Ricordi, territorio e valori: la cena di famiglia #plasticfree di Lavanderia Tiziana
I ricordi legati al territorio sono parte di noi stessi. Quest'anno in Lavanderia Tiziana per la cena aziendale abbiamo voluto far riaffiorare quei ricordi intitolando il tema della serata "Nostalgia canaglia".
“Indossare la sicurezza”: tipologie, riferimenti e normative per il #workwear
Da secoli le persone indossano abiti specifici per ogni tipologia di lavoro. Con l’evoluzione industriale e l’incremento di lavoratori in svariati ambiti dell’industria, si ha l’esigenza di destinare, per ogni settore lavorativo, un abbigliamento appropriato al tipo di incarico, considerando soprattutto la salute del lavoratore nello svolgere le proprie mansioni.
Storia del tovagliolo: la conquista del suo “posto a tavola”
L'evoluzione del tovagliolo dai romani ad oggi con tutti i suoi passaggi fondamentali. Leonardo Da Vinci fu uno dei principali promotori creando una sorta di "mini tovaglia".
Il territorio: molto più che uno sfondo
Lasciate che vi raccontiamo una storia. È la storia di un’azienda (la nostra) e del suo legame unico e strettissimo con il territorio. Noioso, dite? Non proprio… in questo articolo vi sveleremo infatti la vera origine di Lavanderia Tiziana e vi spiegheremo perché nel nostro team ci sono più commerciali che nelle altre realtà simili alla nostra. Incuriositi, adesso? Continuate a leggere 😊
L’importanza del primo impatto, anche nella ristorazione
Avete presente il detto “l’abito non fa il monaco”? Ecco, quando parliamo di ristorazione… dobbiamo proprio dimenticarcelo! Per un locale, infatti, il giudizio iniziale dei clienti è estremamente importante. In questo articolo ti spieghiamo perché e suggeriamo come convincere i tuoi ospiti già al primo sguardo.
30 idee per l’arredo di ristoranti e bar. Tutti gli stili e i trend 2019 del mercato ho.re.ca. (gallery)
Lo abbiamo detto tante volte e lo confermano le fiere di settore: curare la propria immagine aziendale è fondamentale per distinguersi e rendere memorabile il proprio brand. A partire, anche, dall’arredo del proprio ristorante e bar. Dalle luci ai tavoli, dai tavoli alle sedute, dalla texture alla mise en place: ecco le tendenze del 2018 per il mercato ho.re.ca.
Tovagliato per la ristorazione: perché il noleggio conviene
Quando si apre un nuovo locale, sappiamo bene che la gestione della biancheria da tavola non è certo uno dei primi temi che vengono affrontati...